top of page

Progetto

"Con gli occhi di un pittore il cuore di un bambino"

 

as. 2018/2019

Premessa

Il progetto nasce dall’esigenza che i colori esercitano sui bambini una grande attrattiva: essi costituiscono un grande “mezzo espressivo” e consentono la fruizione di esperienze ad alto valore formativo.Inoltre il bambino con la scoperta e l’utilizzo dei colori ricopre delle verità che diventano espressione di creatività e fantasia.

Finalità:

Con questo “progetto didattico” vogliamo suscitare nei nostri bambini l’interesse per l’attività grafico pittoriche attraverso la sperimentazione,  l’osservazione e la conoscenza dei colori e farlo diventare un momento importante nella loro vita. Molto spesso i bambini sono spaventati davanti ad un foglio bianco,ma quando lo riescono ad “abitare”, i loro pensieri diventano poesie e pensieri profondi.Abilitare la forza creatrice di ogni bambino significa aiutarlo a diventare ,da adulto,una persona che sa fare strategia di se stesso.E’ importante coinvolgere i bambini in attività cognitive,ma fondamentale è associarle all’ esplorazione emotiva. L’ uso dei colori è fondamentale per “riconoscere il mondo fuori di sé e in sé” nella forza e fragilità delle sue emozioni. Vogliamo usare il progetto sia come mezzo di comunicazione interpersonale sia come una presa di coscienza di se stessi e del mondo.

Vogliamo offrire agli alunni l’opportunità di avvicinarsi, in modo semplice, spontaneo e giocoso, alle tematiche delle emozioni e delle relazioni con i pari. Insegnerà a gestire le emozioni e ad acquisire  le competenze relazionali funzionali in un contesto scolastico e non solo. I bambini verranno invitati a riflettere sia sulle proprie caratteristiche che sul modo di interagire con gli altri attraverso un percorso di esplorazione.

Inoltre con la conoscenza dei colori i bambini scopriranno una “luce” diversa, la luce dei colori, avvicinandosi alle forme, alle conoscenze delle stagioni, degli ambienti e dei periodi storici.

  • Sviluppo delle attività sensorio (percettive)

  • Sviluppo delle abilità logiche

  • Maturare la capacità di leggere

  • Comprendere e inventare storie

  • Imparare a comunicare in maniera creativa con segni, colori e immagini.

Organizzazione dello spazio e del tempo:

Il progetto verrà svolto nel periodo Dicembre – Aprile. Le attività verranno svolte nel grande e nel piccolo gruppo all’interno e all’esterno delle scuole.

Attività:

  • Narrazione delle storie “Il paese dei colori”

  • Narrazione del brano tratto dal “Capitano e il suo mare”

  • Narrazione della fiaba “I colori dell’arcobaleno e della vita”

  • Analizzare opere di Kandisky

  • Poesia “Emozioni a colori”

  • “Colori, stagioni e sentimento”

  • Inventare una storia con protagonisti i colori e forme che prendono vita nelle opere d’arte

 

  I Colori:

  • Classificazione dei colori

  • Utilizzo di varie tecniche

  • Osservazione dirette

  • Giochi dei colori e percettivi sui colori

  Materiali e strumenti:

  • Carta/cartoncini

  • Spugne

  • Colori

  • Colla

  • Pennelli

  • Riviste

  • Tempere

  • Forbici

  • Documentazione aggiuntiva

  • Approfondimenti bibliografici sull’ argomento: A.Magni “Come l’uso del colore rivela i sentimenti,i desideri,le paure dei bambini, Redi Edizioni

Mostra finale con esposizione di tutti gli elaborati realizzati durante le attività laboratoriali.

  • facebook

©2018 by Scuola paritaria: Istituto Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato. Proudly created with Wix.com

bottom of page